News |
Roma, 10-11 maggio 2014 Open House Roma e Lungara-Garibaldi. Artisti all'incrocio del tempo |
La coda dell’occhio partecipa a Open House Roma 2014 con il progetto Lungara-Garibaldi. Artisti all’incrocio del tempo, avviato nel 2010 per valorizzare la memoria artistica e l’attuale patrimonio culturale di una zona di Trastevere |
![]() |
La coda dell’occhio partecipa a Open House Roma 2014 con il progetto Lungara-Garibaldi. Artisti all’incrocio del tempo, avviato nel 2010 per valorizzare la memoria artistica e l’attuale patrimonio culturale, sociale e imprenditoriale di una delle zone più suggestive di Trastevere, racchiusa tra via della Lungara, via Garibaldi e le pendici del Gianicolo: un triangolo urbano ad altissima densità d’arte, storia e architettura. Grazie a Open House, la manifestazione internazionale che ogni anno coinvolge 25 città nel mondo, arrivata alla sua terza edizione romana, sabato 10 e domenica 11 maggio si potranno visitare gratuitamente 160 siti e si potrà partecipare a 60 eventi speciali in tutta Roma. In questo ambito, si accendono le luci e si aprono le porte anche di 15 luoghi della zona Lungara-Garibaldi tra chiese, accademie, studi, laboratori, gallerie, loft, archivi e biblioteche, ville e conventi orti e giardini. Un’occasione imperdibile per scoprire angoli nascosti e preziosi di Trastevere. PROGRAMMA E PRENOTAZIONI - mercoledì 30 aprile sarà on line il programma e verranno aperte le prenotazioni sul sito www.openhouseroma.org . APP - giovedì 1 maggio sarà scaricabile, sempre dallo stesso sito internet, l'applicazione di OHR2014 gratuita GUIDA - sabato 3 maggio la guida cartacea uscirà in allegato al Corriere della Sera, insieme a IO Donna, in 40.000 copie Ecco l’elenco dei siti e degli eventi della zona coinvolti nella terza edizione di Open House Roma. Chiesa di Santa Maria dei Sette Dolori, Via Garibaldi 27 Laboratorio Vetrate d’Arte Giuliani, Via Garibaldi 55a Appartamento Via Garibaldi 59 Studio Tommasi Ferroni, Via dei Riari 48c Palazzo Corsini Biblioteca dell’Accademia dei Lincei, Via della Lungara 10 Villa Farnesina, Via della Lungara 230 Segreti di un cortile, Andrea Fogli e Serge Uberti a Via della Lungara 18 Casa della Storia e della Memoria, Via San Francesco di Sales 5 Studio Miscetti, Via delle Mantellate 14a Studio Lazzarini e Pickering Architetti, Via delle Mantellate 15a Studio REM Ruini e Mariotti, Via delle Mantellate 15a Palazzo Salviati, Centro Alti Studi per la Difesa, Piazza della Rovere 83
LE PASSEGGIATE
a cura di TEVERETERNO www.tevereterno.it : Tour. Tevereterno e Orto Botanico di Roma Tour. Tevereterno Arte contemporanea per la rigenerazione urbana
Passeggiata. Da Borromini a Borromini lungo via della Lungara e via Garibaldi
|