Visti

Blu di Prunas

Testo di Tiziana Gazzini per il Catalogo della mostra "Al blu di Prussia. Dal Gruppo Sud al MAC". Arte a Napoli nel dopoguerra (Napoli, 13 ottobre 2016 - 7 gennaio 2017)

(continua)

L'inchiesta

Con il romanzo di Roger Salloch "Una storia tedesca", Miraggi Edizioni inaugura la collana Tamizdat

(continua)

Genesis

Testo di Tiziana Gazzini per il Catalogo della mostra "Primitivo e contemporaneo. Paolo Martellotti, Serge Uberti, Rafael Vanegas dialogano con la collezione di Arte Tribale di Carmen Moreno" (Spoleto, 18 giugno-31 luglio 2016)

(continua)

Fughe, incontri, incanti:
una storia inquieta

Testo di Tiziana Gazzini per il Catalogo della mostra "Kokocinski, La Vita e la Maschera: da Pulcinella al Clown" - Skira editore

(continua)

Alessandro Kokocinski.
Le notti audaci degli angeli imperfetti

Le dannazioni e le redenzioni, le nuove materie e i nuovi confini linguistici e stilistici di un artista che crede nelle utopie. In mostra a Roma nelle sale di Palazzo Cipolla.

(continua)

La grandezza del frammento
Francesco Forlani e il
Manifesto del comunista dandy

Un libro serissimo e brillante, leggero e rigoroso. Tra materialismo storico e acrobazie post-metafisiche, estetismo post-lineare e apologie delle apparenze e dello spreco

(continua)

Lettere dalla Cina

Testo di Tiziana Gazzini per il Catalogo della mostra "Grand Tour. L'Italia vista dagli artisti cinesi" in corso fino al 6 settembre 2015 al Museo Nazionale d'Arte Orientale 'G. Tucci' di Roma

(continua)

14 ottobre 2014 - Mitoraj, il falso antico

In ricordo dello scultore Igor Mitoraj scomparso il 6 ottobre scorso, si presenta l'articolo di Tiziana Gazzini pubblicato il 10 luglio 1985 sul quotidiano Il Piccolo a proposito della mostra "Mitoraj" (Roma, Castel Sant'Angelo, 28 maggio-15 luglio 1985)

(continua)