 |
14 febbraio - 7 marzo 2020 "GROTT 30" L'arte di Cirillo Grott 1960-1990 TRENTO, Palazzo Trentini Un'iniziativa della Presidenza del Consiglio della Provincia di Trento ricorda il trentennale della scomparsa dell'artista trentino. (continua) |
|
 |
9 giugno - 30 settembre 2018 "Bosco Magico" gli alberi sciamanici di Paolo Martellotti ROMA, Musei di Villa Torlonia Giardino e dipendenza della Casina delle Civette Paolo Martellotti, artista, architetto e museografo di rango internazionale, presenta, con un progetto site-specific, le sue sculture e i suoi dipinti in un prezioso contesto liberty dove architettura, arti applicate, natura dialogano da sempre (continua) |
|
 |
6-14 maggio 2017 "Finestre" Paolo Martellotti e Pia Pascalino ROMA, Studio Il Laboratorio Una mostra raffinata e perturbante che propone al pubblico di Open House 2017 prospettive illusorie e barocche. Un allestimento che assicura l'inquietudine della percezione. (continua) |
|
 |
6-7 maggio 2017 "Progetto Esthia" Mostra collettiva di artiste ROMA, via di S. Francesco di Sales 1c Un artist talk, una sketch-performance, videoproiezioni, un laboratorio d'arte per bambini e le opere di sette artiste rendono omaggio al dialogo arte/artigianato tipicamente trasteverino. Nell'ambito di Open House Roma 2017. (continua) |
|
 |
6-7 maggio 2017 "Ornamenti" Arte Tribale di Carmen Moreno ROMA, Casa Internazionale delle Donne In mostra, oggetti rituali, copricapi, vesti cerimoniali, ecc. che Carmen Moreno, collezionista e studiosa di culture tribali, ha raccolto nel corso degli anni durante viaggi di esplorazione e ricerca. Nell'ambito di Open House Roma 2017 (continua) |
|
 |
6-7 maggio 2017 "Il Dio vendicatore" Serge Uberti ROMA, cortile di via della Lungara 18 La mostra delle ultime opere di Serge Uberti si svolge nell'ambito di Open House Roma 2017 - Progetto Lungara-Garibaldi. Artisti all'incrocio del tempo. (continua) |
|
 |
7 aprile - 5 giugno 2017 "Kokocinski. La Vita e la Maschera: da Pulcinella al Clown" NAPOLI, Museo Nazionale Archeologico Oltre settanta opere di Alessandro Kokocinski dialogano con le pitture antiche esposte nel Museo, svelando sorprendenti affinità cromatiche e tematiche con la collezione permanente del MANN. (continua) |
|
 |
13 ottobre 2016 - 7 gennaio 2017 "Al Blu di Prussia, dal Gruppo Sud al MAC" Arte a Napoli nel dopoguerra NAPOLI, Fondazione Mannajuolo - Galleria Al Blu di Prussia Punto di riferimento per la cultura figurativa napoletana del dopoguerra, cresciuta intorno alla rivista SUD e al suo fondatore Pasquale Prunas, Al Blu di Prussia era uno spazio nato dal mecenatismo di Guido Mannajuolo aperto alle diverse tendenze. (continua) |
|
 |
18 giugno-31 luglio 2016 Primitivo e contemporaneo Paolo Martellotti, Serge Uberti, Rafael Vanegas dialogano con la collezione di Arte Tribale di Carmen Moreno SPOLETO, Salara Vecchia 5 Nella mostra di Spoleto, la preziosa collezione costruita negli anni dalla passione di Carmen Moreno per le culture tribali di Africa e Asia, si confronta con le opere di Martellotti, Uberti, Vanegas, in un dialogo non occasionale, ma necessario. (continua) |
|
 |
7-8 maggio 2016 Paolo Martellotti e Pia Pascalino Il Soffio del Tempo ROMA, Studio Il Laboratorio (continua) |
|
 |
17 settembre - 1 novembre 2015 Kokocinski La Vita e la Maschera: da Pulcinella al Clown ROMA, Fondazione Roma Museo - Palazzo Cipolla Kokocinski espone a Palazzo Cipolla ottanta opere ispirate alla metamorfosi della maschera. Più della metà sono lavori inediti realizzati dall'artista appositamente per l'occasione. (continua) |
|
 |
10 maggio - 6 settembre 2015 Grand Tour L'Italia vista dagli artisti cinesi ROMA, Museo Nazionale d'Arte Orientale 'G. Tucci' A Roma, la prima tappa della mostra delle opere dipinte en plein air dagli artisti cinesi Ding Yilin, Liu Man Wen, Wang Weixin, Yin Xiong, Zhou Zhiwei nel loro Grand Tour italiano (continua) |
|
 |
9 -12 maggio 2015 Renata Prunas, La seconda pelle ROMA, Casa Internazionale delle Donne Il Caffè Letterario della Casa Internazionale delle Donne ospita la mostra di Renata Prunas La seconda pelle, a cura di Tiziana Gazzini, nell'ambito delle iniziative di Open House Roma 2015. (continua) |
|
 |
8 maggio - 17 giugno 2012 Prorogata la mostra L'angolo del dandy. Karen Blixen, Luigi Ontani, Erik Satie, Luchino Visconti alla Casina delle Civette ROMA, Villa Torlonia-Museo della Casina delle Civette La mostra L’angolo del dandy, dedicata a quattro grandi personalità europee del mondo delle arti, ha suscitato l’interesse e la curiosità del pubblico che è accorso numeroso a visitarla ed è stata prorogata fino a domenica 17 giugno 2012. (continua) |
|
 |
4 aprile - 6 maggio 2012 L'angolo del dandy. Karen Blixen, Luigi Ontani, Erik Satie, Luchino Visconti alla Casina delle Civette ROMA, Villa Torlonia-Museo della Casina delle Civette
La Casina delle Civette, espressione dei gusti esclusivi del principe Giovanni Torlonia (1873-1938), ospita quattro grandi personalità europee del mondo delle arti che per la loro opera e il loro stile di vita rientrano nella categoria dei Grandi Dandies (continua) |
|
 |
27 febbraio - 6 maggio 2012 Rosaria Redini - Camera ottica ROMA, La Galleria nel giardino della Fornarina La mostra CAMERA OTTICA presenta 24 opere di Rosaria Redini che riepilogano il percorso dell’artista dalle prime esperienze olandesi fino alle serie ispirate all’arte giapponese e alle atmosfere berlinesi. (continua) |
|
 |
16 gennaio - 19 febbraio 2012 Riccardo Tommasi Ferroni con Maya Kokocinski Elena e Giovanni Tommasi Ferroni Partita a scacchi col mistero ROMA, La Galleria nel Giardino della Fornarina Con questa mostra si conclude la trilogia di esposizioni dedicate ai tre amici pittori (Quattrucci, Kokocinski, Tommasi Ferroni) che lavoravano a Trastevere in un'ideale comunità artistica. Frammenti di un clima di intensa felicità creativa. (continua) |
|
 |
12 dicembre 2011 - 15 gennaio 2012 Alessandro Kokocinski -Garibaldi a via Garibaldi ROMA, La Galleria nel giardino della Fornarina A conclusione delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia Trastevere rende omaggio a Giuseppe Garibaldi. La Galleria nel giardino della Fornarina, espone due grandi opere di Kokocinski dal ciclo Garibaldi e Anita fra mito e realtà. (continua) |
|
 |
7 - 27 novembre 2011 Carlo Quattrucci - Rissa d'autore ROMA, La Galleria nel giardino della Fornarina Il giardino più suggestivo di Trastevere, teatro degli amori di Raffaello e della Fornarina, riapre le porte riattivando una delle sue migliori tradizioni con la mostra Rissa d’autore. Pugni, pupe, artisti e vino in un quadro di Carlo Quattrucci.
(continua) |
|
 |
December 3, 2010 – January 29, 2011 Gaialight - Darklight Christmas 2010 ROME, Don Chisciotte Gallery In the exhibition Darklight Christmas 2010 curated by Giulia Collina and Tiziana Gazzini, the Don Chisciotte Gallery will present 28 original works by the Italian-American artist Gaialight that celebrate an unusual Christmas (continua) |
|
 |
3 dicembre 2010 - 29 gennaio 2011 Gaialight - Darklight Christmas 2010 ROMA, Galleria Don Chisciotte Con la mostra Darklight Christmas 2010, a cura di Giulia Collina e Tiziana Gazzini, la Galleria Don Chisciotte presenta 28 opere inedite dell’artista italo-americana Gaialight che celebrano un insolito Natale (continua) |
|
 |
13 maggio-13 giugno 2009 Gaialight - “Light America” ROMA, Galleria Fontanella Borghese Con la mostra Light America, a cura di Simona Botti e Tiziana Gazzini, la Galleria Fontanella Borghese presenta una ventina di opere inedite realizzate dall’artista italo-americana Gaialight (continua) |
|
 |
17-26 aprile 2009 Gaialight – Bare Smile ROMA, Foyer del Teatro Valle 19 aprile 2009 Gaialight/Lidia Ravera - Funerale del dolore femminile ROMA, Villa Torlonia Il Foyer del Teatro Valle ospita dal 17 al 26 aprile 2009, un’installazione fotografica dell’opera Bare Smile dell’artista Gaialight in contemporanea alla messa in scena dello spettacolo Le invisibili - Storie di femminilità violate (continua) |
|
 |
20 gennaio-22 febbraio 2009 Gaialight - Bare War Francesco Zizola - Iraq. Fotografie della guerra ROMA, Galleria 10b Photography Alla Galleria 10b photography in via San Lorenzo da Brindisi, 10b–
Garbatella, in concomitanza con la fine del mandato di George W. Bush
e l'insediamento alla Casa Bianca di Barack Obama, (continua) |
|
 |
9 dicembre 2008- 14 febbraio 2009 Marina Sagona, NON PARIGI - La Libreria La Libreria e l'Associazione Culturale La coda dell'occhio, con il
sostegno dell'Istituto Italiano di Cultura di Parigi presentano al
pubblico francese la mostra di Marina Sagona NON, a cura di Tiziana
Gazzini, che comprende le 24 tavole originali (continua) |
|
 |
8 luglio – 1 agosto 2008 Cirillo Grott, Grott '70 MONACO DI BAVIERA - Drissien Galerie La Drissien Galerie presenta al pubblico tedesco una selezione di
opere di pittura realizzate negli anni '70 da Cirillo Grott
(1937-1990), scultore e pittore italiano ben noto in Germania. La
mostra Grott '70 è un omaggio di Monaco al maestro (continua) |
|
 |
5 giugno - 5 luglio 2008 Gaialight - Light Treatment/2 MONACO DI BAVIERA, Drissien Galerie La Drissien Galerie, in contemporanea con la Siemens AG-Progetto
KunstPraxis, ha presentato l'artista Gaialight al pubblico tedesco
esponendo gli oggetti originali e le installazioni del ciclo
Trattamento Light realizzate a New York (continua) |
|
 |
4 giugno - 31 agosto 2008 Gaialight- Light Treatment/1 MONACO DI BAVIERA - Siemens AG La Siemens AG, nell'ambito del Progetto KUNSTPRAXIS, ha presentato nella sede di Wittelsbacherplatz, una selezione di multipli fotografici dal ciclo Trattamento Light. (continua) |
|
 |
25 aprile - 24 maggio 2008 Gaialight - Starlight in New York/Omaggio al Tribeca Film Festival NEW YORK, Spazio Nancy Koltes at Home Nancy Koltes, con il sostegno dell'Istituto Italiano di Cultura di New York e con la collaborazione di GK/Agence 'X', ha presentato l'omaggio al Tribeca Film Festival (23 aprile - 4 maggio 2008) da parte dell'artista italo-americana Gaialight (continua) |
|
 |
19 ottobre - 24 novembre 2007 Gaialight - Starlight/Omaggio alla Festa del Cinema di Roma PARIGI, La Libreria La Libreria, affermato punto d'incontro e promozione della cultura italiana nella capitale francese, ha presentato con il sostegno dell'Istituto Italiano di Cultura di Parigi, la mostra Starlight dell'artista italo-americana Gaialight. (continua) |
|
 |
5 – 13 ottobre 2007 Gaialight, Trattamento Light ROMA, Spazio Etoile Gaialight (www.gaialight.com) partecipa con la mostra Trattamento Light - unica artista invitata - a Romad+, 5^ rassegna internazione di design industriale promossa dalla Sapienza, (continua) |
|